CHI SONO

Per me viaggiare significa conoscere, immergermi a 360 gradi nel posto in cui mi trovo.

Mi piace entrare in contatto con la gente e la cultura del posto, forse per questo mi piace molto imparare altre lingue. Ho l’impressione che imparando una lingua nuova si riceva una chiave preziosa che apre la porta di un mondo pieno di ricchezze. Ma non si comunica solo con le parole, ci sono persone sparse nel mondo che con uno sguardo o un sorriso mi hanno trasmesso più di tante altre con cui condivido la lingua.

Ho deciso di iniziare a scrivere le mie esperienze di viaggio per due motivi: a volte, quando visito posti un po’ meno “mainstream”, ho difficoltà a trovare su internet informazioni estremamente semplici e pratiche come gli orari di apertura di un sito turistico o un indirizzo. Il secondo motivo sono le persone intorno a me che, conoscendo la mia passione, mi chiedono spesso di aiutarle nell’organizzazione di una vacanza e poi tornano entusiaste e mi incoraggiano a condividere esperienze e consigli con più persone.

Ho la grande fortuna di avere amici e parenti sparsi un po’ per il mondo che mi permettono di vivere esperienze autentiche quando vado a trovarli, il mio ideale di viaggio.

Mi piacerebbe che chi si mettesse in viaggio lo facesse nello spirito di Goethe- il poeta tedesco che del suo “Viaggio in Italia” fece un capolavoro letterario -: si viaggia per viaggiare e non per arrivare. La meta è il viaggio ed il vero bagaglio è quello che riportiamo a casa dentro di noi.

Amo mangiare e lo trovo un ottimo punto di partenza per entrare in contatto con una nuova cultura; mi piace leggere, il cinema, la pittura, le arti plastiche e la musica: prima di partire per una nuova destinazione, faccio sempre una piccola ricerca sul panorama musicale; questo mi aiuta ad entrare nello spirito del posto che visiterò. Per questo alla fine di ogni mio articolo ho pensato di mettere un po’ di musica tipica della località di cui ho parlato, niente che parta in automatico imponendosi al lettore, solo dei links per chi avesse curiosità di ascoltare qualcosa. Adoro gli animali e le piante; la vegetazione è la prima cosa che mi colpisce quando visito un nuovo posto e non mi stanco mai di conoscere nuove specie.

La mia idea di viaggio è nel massimo rispetto del luogo che sto visitando; per questo non sopporto il turismo di massa senza coscienza, le vacanze nei villaggi turistici tutti uguali dai quali non si esce mai, le persone che non si guardano intorno quando, per la prima volta, calpestano un nuovo suolo e i turisti che vogliono ritrovare il proprio paese d’origine in vacanza “colonizzando” posti meravigliosi, riplasmandoli secondo le loro esigenze senza tener conto della cultura e delle tradizioni locali. Spero di non ripetermi troppo su questo aspetto nei miei articoli, rispetto tutti i punti di vista e so che di certo il mio non ha più valore di quello opposto, ma non sarei sincera se non esprimessi la mia opinione quando mi trovo davanti a qualcosa che non mi piace e che non trovo giusto.

Credo fortemente nel turismo sostenibile e per questo faccio sempre più attenzione alle mie scelte, studio e mi informo a riguardo per poter contribuire in prima persona ad un turismo in armonia e non in conflitto con il nostro pianeta.

Ogni volta che torno a casa da un viaggio mi sento più completa, ricca; provo un senso di appartenenza e gratitudine verso i tanti posti in cui ho lasciato il cuore e continuerò a farlo e, allo stesso tempo, avverto un rapporto unico e speciale con le mie origini. Più conosco luoghi, usanze ed abitudini diverse da quelle della società nella quale sono cresciuta, più acquisisco consapevolezza di me stessa e di quello che mi succede intorno.

–  Valeria