TELEFONO E INTERNET ALL'ESTERO

Più passa il tempo e più è semplice restare sempre connessi al proprio telefono anche negli angolini più remoti del Pianeta. Ricordo che durante il mio primo viaggio da sola, in Argentina, dovevo comprarmi le tessere internazionali e cercare un telefono pubblico per comunicare con la mia famiglia perché ancora non avevo lo smart phone. Forse per disconnettersi dalla vita quotidiana era meglio così, ma avere il telefono e soprattutto internet a disposizione è veramente utile in viaggio.

La comunicazione in Europa

In Europa da un paio d’anni è stato abolito il roaming internazionale per cui si può utilizzare la propria SIM card dovunque ci si trovi con gli stessi prezzi e tariffe che si hanno a casa propria. Stanno in questi giorni diminuendo sempre più anche i prezzi delle telefonate internazionali in Europa, le compagnie telefoniche si stanno adattando ai tempi che corrono, siamo sempre più cittadini europei, siamo sempre di più in giro ed è giusto che anche la comunicazione sia più rapida ed economica. Spero che presto questo fenomeno si estenda anche ai posti più distanti perché tante persone, come me, più che cittadini europei si sentono cittadini del mondo.

La comunicazione fuori dall’Europa

Quando si viaggia in paesi lontani, oltre ad avere a disposizione il WI-FI ( soprattutto nelle città) un po’ ovunque, consiglio di comprare una SIM card ricaricabile di un operatore locale (o Sim virtuale), metterci un po’ di credito così da avere accesso a internet per strada e poterla utilizzare per telefonare ovunque con Skype, WhatsApp e tante altre applicazioni.

Quando si programma un viaggio itinerante che tocca diversi paesi, per non stare sempre a comprare le schede locali, esistono SIM cards o e-Sim fatte apposta che offrono pacchetti di internet e telefonate utilizzabili in tanti paesi;anche qui si deve valutare l’opzione più conveniente a seconda del viaggio.

Per qualunque problema, per le comunicazioni di emergenza, potete sempre domandare a qualcuno per strada di farvi usare internet o potete comprare dal giornalaio le vecchie infallibili tessere internazionali 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *